"Nessuna si salva da sola. ๐ณ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐" รจ uno spettacolo scritto e diretto da ๐๐ญ๐๐๐๐ง๐ข๐ ๐๐จ๐ฅ๐ข๐๐จ๐ซ๐ข, che prende le mosse da un’idea della psicoterapeuta ๐๐๐ญ๐๐ซ๐ข๐ง๐ ๐๐จ๐ง๐๐๐ฅ๐ฅ๐ข.e nato grazie alla collaborazione ed al sostegno del Lions Club Forlรฌ Host.
Il mese di novembre vede i nostri attori impegnati in una fitta programmazione di rapprestazioni in occasione del "25 novembre - Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne". Tutte le rappresentazioni sono in collaborazione dell’Associazione A.ma.nd.o (Associazione per le malattie endocrine e l’obesitร ).
Sabato 23 novembre 2024
TEATRO COMUNALE “Carlo Zampighi”, Galeata (FC), ore 21.00
Ingresso gratuito
Per informazioni: Ufficio Cultura Comune di Galeata 0543 975426
Lunedรฌ 25 novembre 2024
TEATRO MASINI
Piazza Nenni 3, Faenza (RA), ore 21.00
Ingresso a offerta libera. Il ricavato verrร devoluto a sostegno delle attivitร dell‘Associazione SOS Donna ODV. A questa rappresentazione sarร presente anche una esibizione di body art con Vittoriaamaninude e la modella Schizophrenic art.
Per informazioni: 0546 22060 o info@sosdonna.com o fenice@racine.ra.it
Il 26 novembre, al mattiono, lo spettacolo verrร replicato per gli studenti delle scuole superiori.
Venerdรฌ 29 novembre 2024
Ex cinema Mazzini - Corso della Repubblica 90/b, primo piano, Forlรฌ, ore 21.00
Biglietto 12 euro. Per informazioni e prenotazioni: WELL 339 2739176.
Sabato 30 novembre 2024
Teatro Parrocchiale di San Martino in Strada, Piazzale della Pieve 1, Forlรฌ, ore 21.00
Ingresso a offerta libera a favore del centro Donna di Forlรฌ.
Evento promosso dal Circolo ACLI, in collaborazione con l‘Ass.ne culturale IL SICOMORO.
Gli spettacoli sono preceduti da un’introduzione dello storico ๐๐๐ฏ๐ข๐๐ ๐๐จ๐ง๐ญ๐ข, autore Einaudi, sulle radici storiche della violenza contro le donne. Lo spettacolo vuole rappresentare un invito alla denuncia e alla lotta contro la violenza di genere. Il titolo richiama una dimensione collettiva, ovvero l'assunzione di responsabilitร da parte della societร come unica risposta di fronte ad una questione non piรน riconducibile al solo ambito privato.
In scena, accanto alle attrici e agli attori, ๐๐ซ๐๐ณ๐ข๐ ๐๐ข๐จ๐ง๐๐ข, oggi Presidente dell’Associazione Manden Diritti Civili e Legalitร , donna che si รจ salvata dalla violenza e che, anche attraverso il percorso teatrale, ha sviluppato un processo di rielaborazione del proprio vissuto.
๐๐ง๐ญ๐๐ซ๐ฉ๐ซ๐๐ญ๐ข: Matteo Bartolini, Azzurra Bernabei, Marta Boscherini, Sara Brasini, Francesco De Ruggiero, Margherita Persiani, Alberto Poggi, Stefania Polidori, Paolo Vallicelli, con la partecipazione straordinaria di ๐๐ข๐ญ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐๐๐ฆ๐๐ง๐ข๐ง๐ฎ๐๐ modella Schizophrenic Art - Body Art
con la collaborazione di: Andrea Spada, psicoterapeuta del CTM Centro Trattamento Maltrattanti di Forlรฌ
fotografia: Stefano Nardi
musiche originali: Luca Casarotti e Stefano Nardi
costumista: Barbara Berardi
danzatrice: Elmas insegnante di danze orientali
tecnico audio: Fabio Toni
Dipinto in locandina: Caterina Zoli
Commenti
Posta un commento