Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2021

AMANDO presente con una breve testimonianza al congresso SICOB

Grazie all'interessamento del prof. Alberto Zaccaroni (Direttore Chirurgia Endocrina, Azienda AUSL Romagna), la nostra Associazione è presente con una breve testimonianza al Congresso "Dalla Rete Bariatrica della Regione Emilia-Romagna al PDTA della Chirurgia Bariatrica" , promosso dalla Società Italiana di Chirurgia dell'Obesità e delle malattie metaboliche (SICOB), che si tiene venerdì 3 dicembre 2021.   Il Congresso tratta dei Percorsi diagnostico terapeutico assistenziali della chirurgia bariatrica della Regione Emilia-Romagna e, in particolare, della Rete Bariatrica.  Lo scorso anno, il gruppo di lavoro Emiliano  Romagnolo ha affrontato il tema delle linee guida nazionali, il PDTA ( Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali ) regionale e il PDTA dell’obesità, il ruolo delle associazioni in chirurgia bariatrica, il ruolo e del team bariatrico nel percorso pre e post chirurgico ed ha affrontato il tema di un percorso condiviso tra i diversi punti di vista  ...

Teatro: i "Ciccioni" vanno in scena

Lo spettacolo Ciccioni è nato da un progetto di Sartoria teatrale , in collaborazione con l’ Ausl della Romagna e la regia di Denio Derni e Stefania Polidori . ll Teatro Diego Fabbri di Forlì ha ospitato il debutto dello spettacolo ( 20 maggio 2017) . In scena i pazienti- attori dell'Associazione Amando : o besi ed ex obesi che si raccontano con uno sguardo di autoironia.   Il copione nasce e ripercorre i drammi personali dei pazienti-attori. Dietro l’obesità a volte si nascondono storie di sopraffazione, abusi, bullismo, emarginazione. Il palco li accompagna in un processo di liberazione da esperienze traumatizzanti o da situazioni conflittuali, dalle loro ossessioni, dalle loro angosce. Si tratta di un teatro che fa bene a chi lo fa e a chi lo guarda, un teatro con una funzione divulgativa e terapeutica.  Grazie alla connessione fra teatro e percorso medico-chirurgico, i pazienti ed ex pazienti obesi hanno ritrovato l’equilibrio, sono rinati nel corpo e nell...

Obesità e alimentazione

Dall'Europa agli Stati Uniti l'abbondanza e la diffusione di cibi "spazzatura" si portano appresso una serie di patologie collegate, dal cancro al diabete. Dall'altra parte si assiste ad un assedio ansiogeno che colpevolizza il cibo, con diete commerciali che puntano a tagliare i chili alla svelta,senza tenere conto della salute e dell'individuo nella sua interezza.  Foto di cocoparisienne da Pixabay   Il pensiero e il piacere del cibo sono connaturati all'uomo.  Le vivande sono cose buone da pensare, oltre che da consumare. Sono segni di aggregazione, di creatività, di amore. Modifichiamo il pregiudizio sulla condizione dell'obeso, uno stigma sociale che non fa altro che alimentare il problema. Raggiungiamo la consapevolezza della necessità della prevenzione, della ricerca dell'equilibrio e del benessere.  Il tema non è rivolto solo a coloro che soffrono del problema dell'obesità. E' rivolto a tutti, perché tutti siamo in qualche modo pri...

Grasso è bello?

Le statistiche, a livello internazionale, sanciscono che l'obesità è la seconda causa, dopo il fumo, dell'insorgenza del cancro. Obesità  e sovrappeso, fenomeni declinati dal punto di vista psicologico, chirurgico, dietetico. Questi i temi affrontati nella trasmissione "Ping Pong", trasmessa il 24 ottobre 2019, alla quale hanno partecipato anche alcuni soci/e di AMANDO.