Passa ai contenuti principali

Campagna associativa 2022

Come ogni anno riparte la campagna associativa.

Un piccolo gesto per sostenere le attività della nostra associazione: la quota associativa (socio ordinario) anche per il 2022 è di 10euro.

L'associazione AMANDO (Associazione per Ie MAlattie eNDocrine e lObesità) si propone di sostenere iniziative che promuovano la conoscenza e la cura delle malattie endocrine e dell'obesità.

In particolare fra le malattie endocrine ricordiamo i tumori (ma non solo) della tiroide, delle paratiroidi e delle ghìandole surrenali e itumori neuroendocrini. 

L'associazione pone una grande attenzione al problema dell'obesità e alle problematiche ad essa associate, con particolare riferimento alla Sindrome Metabolica e al Diabete Mellito.

Se sei interessato a diventare socio di Amando?

Scarica il modulo, compila la richiesta di adesione e inviala a associazioneamando@gmail.com
 
 
Verrai ricontattato al più presto!
 


I vostri dati saranno trattati nel rispetto della Privacy (D.Lgs. n. 196/2003 e.s.m.i. e del Reg. UE 2016/679).


 

Commenti

Post popolari in questo blog

A giugno in scena "Nonno a chi?"

  La nostra Associazione promunove un nuovo spettacolo teatrale "Nonno a chi?" che andrà in scena alla Fabbrica delle Candele (Piazzetta Conserva Corbizzi, 9 - Forlì ) alle ore 21.   Lo spettacolo, scritto e diretto da Stefania Polidori, si propone di mettere in scena il rapporto, le relazioni, le distanze e gli affetti che tengono insieme o dividono le generazioni di ieri e quelle di oggi. In un tempo in cui l’anzianità è vissuta come esclusione, la risposta della cultura e del teatro diviene quella dell’inclusione, del confronto, del conflitto e, infine, dell’incontro tra coloro che, “diversi per età”, rappresentano, invero, un ramo dello stesso tronco dell’albero della vita. Uno spettacolo, a tratti esilarante, ma che sa far riflettere.   In scena:  Valter Barbiani, Matteo Bartolini, Giorgia Fabbri, Isabella Giorgi, Maria Cristina Lazzarini, Lorenzo Maioli, Vincenzo Morrone, Francesca Neri, Elia Pelliconi, Margherita Persiani, Pietro Turroni, Matilde Zauli. Con l...

Ciccioni in scena alla Sala Don Bosco di Forlì

Ritorna in scena "Ciccioni", lo spettacolo teatrale ripercorre i drammi personali dei pazienti-attori. Dietro l’obesità a volte si nascondono storie di sopraffazione, abusi, bullismo, emarginazione.  Uno spettacolo che si rinnova e che inserisce nuove testimonianze tratte da racconti di vita reale dei nostri interpreti o di persone che preferiscono mantenere l'anonimato. La riedizione che andrà in scena alla Sala Don Bosco è scritta e diretta da Stefania Polidori in collaborazione con Dario Bettini, da un’idea di Caterina Rondelli, musiche inedite di Stefano Nardi. La serata è a ingresso libero, cosigliata la prenotazione al 329 298 6212.  

Autofinanziamento Natale 2023

      I volontari della nostra Associazione (AMANDO odv) saranno con un banchetto informativo e  mostra-vendite di piantine e oggettistica realizzata dalle preziose mani delle nostre ovolontarie in: piazza Saffi (Forlì), tutte le domeniche di dicembre presso l'Ospedale Morgagni-Pierantoni (Forlì), dal 11 al 22 dicembre. Vi aspettiamo!!