Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2024

Fiabe ciccione a Forlì nel magico borgo Borgo di Natale

L'Associazione AMANDO, in occasione di Forlì che Brilla 2024, presenta "Fiabe ciccione". La fiaba scelta quest'anno è Biancaneve e sarà raccontata, a nostro modo, il 5 gennaio 2025, nel Magico Borgo di Natale (Piazzetta della Misura - Forlì), ore 10-12:30 e 15:30-18 Tra narrazione, canzoni e danze, i giovani partecipanti saranno co-protagonisti di una favola tradizionale, rieditata da Stefania Polidori.  La fiaba porta l'attenzione sul rispetto delle persone diverse da noi e sull'importanza di un corretto stile dii vita. Info: forlichebrilla.it

Autofinanziamento Natale 2024

  I volontari della nostra Associazione (AMANDO odv) saranno con un banchetto informativo e  mostra-vendite di piantine e oggettistica realizzata dalle preziose mani delle nostre ovolontarie in: piazza Saffi (Forlì), domenica 22 di dicembre 2024. presso l'Ospedale Morgagni-Pierantoni (Forlì), dal 9 al 20 dicembre 2024. Vi aspettiamo!!        

Nessuna si salva da sola - Nuova edizione

"Nessuna si salva da sola. 𝑳𝒆 𝒇𝒊𝒂𝒄𝒄𝒐𝒍𝒂𝒕𝒆 𝒔𝒆𝒓𝒗𝒐𝒏𝒐 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒂 𝒄𝒉𝒊 𝒗𝒆𝒏𝒅𝒆 𝒄𝒂𝒏𝒅𝒆𝒍𝒆" è uno spettacolo scritto e diretto da 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐢𝐚 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐝𝐨𝐫𝐢, che prende le mosse da un’idea della psicoterapeuta 𝐂𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐑𝐨𝐧𝐝𝐞𝐥𝐥𝐢. e nato grazie alla collaborazione ed al sostegno del Lions Club Forlì Host. Il mese di novembre vede i nostri attori impegnati in una fitta programmazione di rapprestazioni in occasione del "25 novembre - Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne". Tutte le rappresentazioni sono in collaborazione dell’ Associazione A.ma.nd.o (Associazione per le malattie endocrine e l’obesità). Sabato 23 novembre 2024 TEATRO COMUNALE “Carlo Zampighi”, Galeata (FC), ore 21.00 Ingresso gratuito Per informazioni: Ufficio Cultura Comune di Galeata 0543 975426 Lunedì 25 novembre 2024 TEATRO MASINI Piazza Nenni 3, Faenza (RA), ore 21.00 Ingresso a offerta libera. Il ricavato verrà devoluto a sostegno de...

A giugno in scena "Nonno a chi?"

  La nostra Associazione promunove un nuovo spettacolo teatrale "Nonno a chi?" che andrà in scena alla Fabbrica delle Candele (Piazzetta Conserva Corbizzi, 9 - Forlì ) alle ore 21.   Lo spettacolo, scritto e diretto da Stefania Polidori, si propone di mettere in scena il rapporto, le relazioni, le distanze e gli affetti che tengono insieme o dividono le generazioni di ieri e quelle di oggi. In un tempo in cui l’anzianità è vissuta come esclusione, la risposta della cultura e del teatro diviene quella dell’inclusione, del confronto, del conflitto e, infine, dell’incontro tra coloro che, “diversi per età”, rappresentano, invero, un ramo dello stesso tronco dell’albero della vita. Uno spettacolo, a tratti esilarante, ma che sa far riflettere.   In scena:  Valter Barbiani, Matteo Bartolini, Giorgia Fabbri, Isabella Giorgi, Maria Cristina Lazzarini, Lorenzo Maioli, Vincenzo Morrone, Francesca Neri, Elia Pelliconi, Margherita Persiani, Pietro Turroni, Matilde Zauli. Con l...

Ciccioni in scena alla Sala Don Bosco di Forlì

Ritorna in scena "Ciccioni", lo spettacolo teatrale ripercorre i drammi personali dei pazienti-attori. Dietro l’obesità a volte si nascondono storie di sopraffazione, abusi, bullismo, emarginazione.  Uno spettacolo che si rinnova e che inserisce nuove testimonianze tratte da racconti di vita reale dei nostri interpreti o di persone che preferiscono mantenere l'anonimato. La riedizione che andrà in scena alla Sala Don Bosco è scritta e diretta da Stefania Polidori in collaborazione con Dario Bettini, da un’idea di Caterina Rondelli, musiche inedite di Stefano Nardi. La serata è a ingresso libero, cosigliata la prenotazione al 329 298 6212.  

"Nessuna si salva da sola" sul palco del Teatro Dehon di Bologna

  AMANDO, promuove lo spettacolo "Nessuna si salva da sola" che si terrà al Teatro Dehon  di Bologna (Via Libia 59) alle ore 21:00, ingresso a offerta libera. Lo spettacolo teatrale scritto e diretto da Stefania Polidori, da un’idea e con la consulenza psicologica di Caterina Rondelli, psicoterapeuta, con il contributo di Andrea Spada del Centro Uomini Maltrattanti di Forlì.  Una pièce che si inserisce in un programma di prevenzione ed educazione per le giovani generazioni e vuole rappresentare un invito alla denuncia e alla lotta contro la violenza di genere, un’emergenza sociale che si sviluppa già in età adolescenziale.  In scena, accanto agli attori, recitano anche Irene Merlo - oggi presidente dell’associazione Arriva Robin Hood - e Grazia Biondi, presidente dell’associazione Manden Diritti Civili e Legalità, donne che si sono salvate dalla violenza.  In scena sarà presente anche una body artist con la sua modella, che verrà dipinta durante lo ...

Festa della donna con "Nessuna si salva da sola"

  AMANDO in occasione della Giornata internazionale della donna, promuove lo spettacolo "Nessuna si salva da sola" che si terrà al Teatro Dragoni  di Meldola (8 marzo, ore 20:45, ingresso gratuito). Lo spettacolo teatrale scritto e diretto da Stefania Polidori, da un’idea e con la consulenza psicologica di Caterina Rondelli, psicoterapeuta, con il contributo di Andrea Spada del Centro Uomini Maltrattanti di Forlì.  La serata sarà introdotta dallo storico Davide Conti, autore Einaudi, consulente per le procure di Brescia e Bologna in ambito di stragi.  Una pièce che si inserisce in un programma di prevenzione ed educazione per le giovani generazioni e vuole rappresentare un invito alla denuncia e alla lotta contro la violenza di genere, un’emergenza sociale che si sviluppa già in età adolescenziale.  In scena, accanto agli attori, recitano anche Irene Merlo - oggi presidente dell’associazione Arriva Robin Hood - e Grazia Biondi, presidente dell’associazione Mande...